From Giambatista Beccaria
Incomplete draft: American Philosophical Society
Chiarissimo, e Onoratissimo Signore, Padrone mio singolare,

Dopo che mi avete fatto addimandare di Epino, io Lo ho riletto anche la seconda volta, e oltre all’avervi inteso, come già vi ho scritto, Lo sperimento di Richman, ho notato particolarmente.

I. Che Epino conoscea, che non v’ha movimento tra’ corpi uno elettrizzato L’altro no. Epperò tocca ad Epino questa determinazione, cui io attribuiva a me ne’ fogli dell’atmosfera elettrica.

II. Che Epino ha addotto alcuno sperimento dell’Elettricità vindice; v[erbi] g[ratia] di stropicciare una contro L’altra due Lastre guernite di manico isolatore, le quali congiunte non segnano niuna elettricità, disgiunte segnano elettricità contrarie. Probabilmente questa sperienza Epino La ha tratta dalla sperienza di Pekino, cui ho addotta nelle sperienze dell’elettricità vindice.

III. Mi è poi piaciuta singolarmente La teoria magnetica Epiniana massime intorno al punto, che il magnetismo s’induce confacentemente alla posizione, cui hanno al sistema magnetico terrestre i corpi, che ne sono capaci. Il magnetismo indotto colla scintilla vi consente.

Universalmente poi l’opera di Epino mi è paruta molto degna. Ma la memoria del Sigr. Cawendisk mi pare superiore massime nel ridurre il valore dell’azione elettrica alla ragione inversa de’quadrati delle distanze molto prossimamente, e nel ridure conseguentemente le elettricità alle facce de’ corpi.

Ma sinceramente, come io ho già scritto, non so arrestarmi nella pura attrazione e ripulsione nella parte, che risguarda i fenomeni elettrici derivativi. Il vedere l’atmosfera elettrica, che dalla faccia sovrana del vostro quadro si va grado grado estendendo, e si ripiega sotto a’ margini nudi, e successivamente ne va occupando anche la parte armata dell’inferiore faccia, ed altre si fatte infinite sperienze, mi astringono a riserbare v[erbi] g[ratia] La ripulsione per La forza primitiva del fuoco elettrico.

Un amico mi ha fatto vedere l’articolo xvii dell’appendix to the montly review volume forty seventh pag. 552. Bramerei, che gli deste un’occhiata. La mia vanità mi avea voluto persuadere, che a dettare tale articolo abbia avuto parte la gelosia della plebbe, e che La menzogna vi sia entrata per qualche cosa.

Ho letto con piacere gli elogi, che Priestley dà all’elettrometro di Elsmey. Ne ho costrutto uno doppio per ogni modo. I. abcde, abcde sono due cartoncini, la figura de’ quali risulta da un rett-angolo acdf, e da due semicerchi abc, fed. II. Essi cartoncini sono annessi alla sommità della colonnetta gh sicchè restano paralleli, e distanti alcune linee uno dall’altro. III. La Testa g della colonnetta porta un capelletto di ottone, che regge due fini e mobilissimi perni corrispondenti a’centri v, ed v de’ semicerchi. IV. A’ perni sono annessi i pendoli vp, vp, &c.

Eccone i vantaggi. I. Tra due piani vicini non si dispiega niuna elettricità, e quelle che si dispiegano attorno a’ margini si vogliono supporre eguali. Epperò il movimento de’ pendoli non è disturbato dalla forza dell’elettricità dispiegantesi dall’unico piano di Elsmey; la quale forza mira ad allontanare il pendolo normalmente dal piano; mentre la forza, che ne dee dare la misura mira a muoverlo parallelamente al piano medesimo. II. Uso due pendoli; perchè il confronto delle loro divergenze mi serve di guida a situare l’elettrometro in modo, che sia menomamente disturbato da’ corpi aggiacenti; e anche quando L’elettrometro è situato ottimamente, mi piace di prendere la semisomma delle due divergenze.

Sono parecchi anni, che uso un elettrometro per misurare le picciole elettricità atmosferiche, per le quali non serve l’elettrometro di Ensnley. Se non temerò di annoiarvi, ve ne manderò La descrizione.

Se mi occorrerà di scrivere di cose elettriche farò un picciolo ristretto di Epino, e Cawendisk &c.

Io avea scritta questa carta unicamente per memoria di materia da scrivere; ma ora ricevo La lettera d’inbarco delle 500 copie; non ho tempo a riscrivere, nè vuo differire, Epperò perdonate Chiar-[issim]o Signore alla improprietà, e al disordine di questa lettera. Le copie delle tavole sono 508 tutte unite; inoltre, siccome alcune copie della seconda tavola sono con pocha margine, v’è il supplemento.

La spesa della carta e impronto è di L piemontesi 116 soldi 7½. Non so peranche la spesa della cassa, e del trasporto a Nizza; ne manderò la nota; E se vorrete mandarmi alcuna copia della traduzione (e poche mi basteranno) saro soddisfatto. Sono curiosissimo di sapere se il Signore Priestley ha cercato di avverare un mio sospetto

Translation
[After Aug. 11, 1773]
Most illustrious and honored Sir, my particular Master,

After you asked me about Aepinus I reread him a second time; and in addition to learning from him about Richmann’s experiment, as I already wrote you, I noted in particular:

I. That Aepinus realized that there is no motion between an electrified and an unelectrified body. Hence this discovery, which I ascribed to myself in writing about electrical atmosphere, belongs to Aepinus.

II. That Aepinus has noted an experiment on vindicating electricity, i.e., rubbing together two plates fitted with an insulated handle: they generate no electricity when together, and opposing electricity when separated. Aepinus probably derived this experiment from the Pekin observations, which I have cited in my discussion of vindicating electricity.

III. I particularly liked Aepinus’ magnetic theory, above all his point that magnetism is related to the position in the terrestrial magnetic system occupied by bodies capable of being magnetized. Magnetism caused by a spark is no exception.

Aepinus’ work strikes me in general as of great value. But Mr. Cavendish’s seems to me even better, particularly because it reduces the effect of electrical action very nearly to the inverse of the squares of the distances, and thereby reduces the actions to the surfaces of the bodies.

Frankly, however, in my section on derivative electrical phenomena I cannot stop, as I already wrote you, with mere attraction and repulsion. Seeing the electrical atmosphere spread gradually from the upper face of your square and bend around under the bare margins, and successively fill the coated part of the lower face, and [observing] innumerable other similar experiments that have been made compel me to limit, for instance, the primordial force of the electric fire to repulsion.

A friend showed me the seventeenth article of the appendix to the Monthly Review, Vol. xlvii [1772], 552[-4]. I should like you to have a look at it. Vanity tries to persuade me that vulgar envy had a hand in the article, and that part of it is untrue.

I read with pleasure the praise from Priestley for Elsmey’s electrometer. I built a double one. I: Two pieces of cardboard (abcde, abcde) are each composed of a rectangle (acdf) and two half-circles (abc,fed). II: These pieces are attached to the top of the small column (gh) so that they are parallel and a fraction of an inch apart. III: The head (g) of the little column has a small brass cap, which bears two thin and extremely flexible pins connecting the centers of the half-circles (v,v). IV: To these are attached the pendulums (VP,vp), &c.

Here are the advantages. I: No electricity is released between planes so close to one another, and what is released from the margins should be considered uniform; hence the motion of the pendulums is unaffected by the electricity coming from Elsmey’s single plane, which tends to drive his pendulum perpendicularly away from the plane, whereas the force to be measured tends to drive it parallel. II: I use two pendulums, because comparing their divergences helps me to place the electrometer where it will be least disturbed by adjacent bodies; and even when it is so placed I take the mean between the two divergences.

For many years I have used an electrometer to measure small amounts of atmospheric electricity, for which Ensnley’s is useless. I will send you a description if it will not bore you.

Should I have occasion to write about electrical matters, I will make a brief summary of Aepinus and Cavendish, &c.

[Postscript?] I had composed this only as a memorandum of things to write about. But I have now received the bill of lading for the 500 copies; I have no time to rewrite, and no wish to delay. Hence do forgive, most illustrious Sir, the mistakes and disorder of this letter. The copies of the plates number in all 508; because some copies of the second plate have little margin, extras have been added.

The cost of the paper and handling is £116 7s. Piedmontese. I do not yet know the charge for the box and transportation to Nice; I will send you the bill. I should be glad if you would send me some copies of the translation; a few would suffice. I am most curious to know whether Signor Priestley has tried to confirm a suspicion of mine [remainder missing].

626312 = 020-362a.html